Skip to main content
Read page text
page 7
CONTENUTI 14 Cover Story SENTIMENTO MEDITERRANEO Raffaela Naldi Rossano di Francesco Urbano Ragazzi 28 Che odore hanno le rovine? Sissel Tolaas in conversazione con Andrea Viliani 42 Per una genealogia di resistenze Binta Diaw di Stefano Mudu 56 Senza nostalgia Francesco Vezzoli in conversazione con Francesco Stocchi 73 Progetto visivo Il suono ha come unico obiettivo il corpo. Fantascienza, spettri e biopotere in Cronache di vita di Dorothea Ïesj S.P.U. ALMARE in conversazione con Giulia Gregnanin 119 Recensioni Dara Birnbaum Fondazione Prada, Osservatorio, Milano di Valentina Bartalesi / Ann Veronica Janssens “Grand Bal” Pirelli HangarBicocca, Milano di Vincenzo Di Rosa / Simone Fattal, Petrit Halilaj & Álvaro Urbano “Thus waves come in pairs” Ocean Space, Venezia di Stefano Mudu / Ambera Wellmann “Antipoem” Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino di Mariacarla Molè / Lee Lozano “Strike” Pinacoteca Agnelli, Torino di Sam Steverlynck / Amy Sillman “Temporary Object” Thomas Dane, Napoli di Giulia Pollicita / Klodin Erb “A different kind of furs” Istituto Svizzero, Roma di Manuela Pacella / Alex Israel “Fins” Gagosian, Roma di Ilaria Gianni / Nico Vascellari “Falena” MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma | Triennale Milano di Tommaso Pagani / Islamic Arts Biennale 2023 Western Hajj Terminal – King Abdulaziz International Airport, Jeddah di Cristiano Seganfreddo 87 CRITIC DISPATCH Demistificare l’Intelligenza Artificiale di Domenico Quaranta 98 TIME MACHINE Enzo Cucchi RAFFAELA NALDI ROSSANO ALMARE ENZO CUCCHI BINTA DIAW SISSEL TOLAAS FRANCESCO VEZZOLI + CRITIC DISPATCH DEMISTIFICARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NO. 361 vol. 56 Estate 2023 ISSN 0015-3524 IT €10,00 EU €15,00 USA $19,95 Cover: Raffaela Naldi Rossano, WARP, 2022. Still da video. Durata variabile. Co-commissionato e co-prodotto da LIAF e TBA21–Academy. Sviluppato nel contesto di una residenza sulla nave da ricerca Helmer Hanssen. Courtesy l’artista.

CONTENUTI

14 Cover Story SENTIMENTO MEDITERRANEO Raffaela Naldi Rossano di Francesco Urbano Ragazzi

28 Che odore hanno le rovine? Sissel Tolaas in conversazione con Andrea Viliani

42 Per una genealogia di resistenze Binta Diaw di Stefano Mudu

56 Senza nostalgia Francesco Vezzoli in conversazione con Francesco Stocchi

73 Progetto visivo Il suono ha come unico obiettivo il corpo. Fantascienza, spettri e biopotere in Cronache di vita di Dorothea Ïesj S.P.U. ALMARE in conversazione con Giulia Gregnanin

119 Recensioni Dara Birnbaum Fondazione Prada, Osservatorio, Milano di Valentina Bartalesi / Ann Veronica Janssens “Grand Bal” Pirelli HangarBicocca, Milano di Vincenzo Di Rosa / Simone Fattal, Petrit Halilaj & Álvaro Urbano “Thus waves come in pairs” Ocean Space, Venezia di Stefano Mudu / Ambera Wellmann “Antipoem” Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino di Mariacarla Molè / Lee Lozano “Strike” Pinacoteca Agnelli, Torino di Sam Steverlynck / Amy Sillman “Temporary Object” Thomas Dane, Napoli di Giulia Pollicita / Klodin Erb “A different kind of furs” Istituto Svizzero, Roma di Manuela Pacella / Alex Israel “Fins” Gagosian, Roma di Ilaria Gianni / Nico Vascellari “Falena” MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma | Triennale Milano di Tommaso Pagani / Islamic Arts Biennale 2023 Western Hajj Terminal – King Abdulaziz International Airport, Jeddah di Cristiano Seganfreddo

87 CRITIC DISPATCH Demistificare l’Intelligenza Artificiale di Domenico Quaranta

98 TIME MACHINE Enzo Cucchi

RAFFAELA NALDI ROSSANO ALMARE ENZO CUCCHI BINTA DIAW SISSEL TOLAAS FRANCESCO VEZZOLI + CRITIC DISPATCH DEMISTIFICARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

NO. 361 vol. 56 Estate 2023 ISSN 0015-3524 IT €10,00 EU €15,00 USA $19,95

Cover: Raffaela Naldi Rossano, WARP, 2022. Still da video. Durata variabile. Co-commissionato e co-prodotto da LIAF e TBA21–Academy. Sviluppato nel contesto di una residenza sulla nave da ricerca Helmer Hanssen. Courtesy l’artista.

My Bookmarks


Skip to main content